WhatsApp è uno strumento di comunicazione ormai largamente impiegato nella pratica sanitaria in quanto particolarmente apprezzato per la semplicità e l’immediatezza con la quale medico e […]
Il PNRR destina alla sanità quasi 20 miliardi di euro da suddividere in due ambiti principali: assistenza di prossimità e telemedicina; innovazione, ricerca e digitalizzazione dell’assistenza. […]
Gestire le modalità di accesso all’ambulatorio dei pazienti è un’attività che richiede un’organizzazione efficace di tutta l’attività professionale. Consideriamo, ad esempio, il medico di medicina generale: […]
Smart working, pagamenti e identità digitali, app IO, anagrafe unica, infrastrutture, piattaforma delle notifiche, interoperabilità e PDND, gare cloud di consip, cultura digitale, senso della community: […]
Fascicolo sanitario 2.0, evoluzione della telemedicina nelle sue cinque declinazioni – televisita, teleconsulto, telemonitoraggio, teleriabilitazione e teleassistenza – introduzione delle terapie digitali a pieno titolo nel […]
Con la fine della pandemia in vista, ciò che la maggior parte delle persone desidera è di tornare alla normalità. Alla vita prima del Covid-19. Sarà […]
Il timore di rischi per i propri dati personali si è diffuso in seguito alle modifiche apportate dal Governo alla gestione del FSE – Fascicolo sanitario […]
Prime raccomandazioni degli esperti per introdurre la nuova classe terapeutica nella pratica medica Tendenze Nuove, rivista della Fondazione Smith Kline pubblica il 13.1.2021 il numero monografico […]
Il nuovo round di finanziamento, suddiviso in due tranche guidate rispettivamente da UV CAP e SFEM Italia, consentirà a PatchAi di supportare la ricerca clinica grazie […]
Il 2020 è stato l’anno in cui l’intera collettività ha colto l’importanza del supporto psicologico nella sua forma più ampia. La realtà virtuale, in particolare, ha […]
La previsione del folding proteico significa predire la funzione di nuove proteine e capire il malfunzionamento di altre che sono alla base di diverse malattie come […]
La Regione Toscana ha avviato la campagna di vaccinazione ANTI SARS-COV-2 e grazie alla tecnologia, entro gennaio 2021 saranno 130.000 le dosi somministrate. Ecco come L’articolo […]