La sclerosi multipla è una patologia cronica, autoimmune e degenerativa del sistema nervoso centrale, nonché la causa più comune di disabilità neurologica nei giovani adulti. È comunemente conosciuta come la “malattia dai mille volti” poiché le alterazioni ad essa associate possono […]
L’Unione europea ha trovato l’accordo creare un certificato digitale, green pass, per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell’UE durante la pandemia Covid-19. Mentre arriva […]
Big data management per migliorare diagnosi e cura delle malattie croniche: è in corso di progettazione il wearable che corregge la postura, da integrare nei protocolli […]
Per risolvere il problema dell’incomunicabilità tra i sistemi sanitari – che complica, ad esempio, la vaccinazione nei luoghi di vacanza – occorre un ecosistema di risorse […]
La sanità italiana, specie quella territoriale, è stata indebolita da anni di tagli lineari e funestata dallo spreco di ingenti risorse che hanno acuito il divario […]
La cyberpsicologia non solo studia le nuove tecnologie come fenomeno, ma si avvale di queste per portare avanti (migliorare?) la sua pratica. L’articolo Ma la cyberpsicologia […]
Una Sanità digitale efficiente rappresenta un’importante leva per l’innovazione di tutto il sistema Paese: vediamo lo stato dell’arte, i fondi a disposizione e le prospettive future […]
Se c’è un’eredità buona lasciata dall’emergenza covid-19 è stata l’esplosione prevedibile delle lezioni di ‘digital fitness’ e la maggiore consapevolezza del mantenimento della salute fisica e mentale. E […]
La salute circolare è un approccio alla progettazione e all’attuazione di programmi, politiche, innovazione e ricerca in cui più settori lavorano insieme per migliorare la salute […]
Il ruolo, collocato nel team basato in Italia, potenzierà il business italiano e internazionale Healthware, gruppo internazionale di digital health specializzato in consulenza strategica, marketing e […]
La revisione sistematica di alcuni studi volti a misurare l’efficacia della terapia via app in pazienti con depressione ha fatto emergere risultati contraddittori sulle implicazioni del […]
I dati clinici dei pazienti sono spesso strutturati secondo architetture “a silos” e frammentati in contesti diversi: una Babele difficile da gestire. Attuare una strategia per […]
Perché un’azienda sanitaria dovrebbe inserire i podcast nella propria strategia di comunicazione? Una panoramica generale dei principali motivi L’articolo I podcast per la Sanità: come usarli […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.