In un mondo sempre più connesso, digitale e in continua evoluzione, nessun settore può sottrarsi al cambiamento, neanche quello sanitario dove l’innovazione tecnologica ha creato moltissime […]
La ricetta del PNRR per rafforzare l’assistenza sanitaria territoriale prevede il potenziamento e la creazione di strutture e presidi territoriali: le Case della Comunità e gli […]
La Commissione europea ha presentato una proposta per creare un certificato digitale, green pass, per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell’UE durante la pandemia […]
I creator di contenuti su TikTok o Twitch si occupano di Salute Mentale. È un bene o un male? Twitch è una video piattaforma conosciuta soprattutto […]
La crisi covid ha progressivamente abbassato alcune resistenze amministrative, giuridiche, organizzative alle nuove tecnologie in Sanità, ma si è trattato di una risposta emergenziale, pur se […]
Cos’è EudraVigilance, il database che raccoglie, tratta e analizza le segnalazioni di sospette reazioni avverse riguardanti farmaci autorizzati nell’UE, come funziona e cosa sta per cambiare […]
Pubblicato uno studio sulla rivista medica Neurological Science sul Digital Divide durante la pandemia Lo studio è stato condotto dal Dottor Andrea Arighi, Neurologo del centro […]
La crescita della telemedicina in Africa sembra essere promettente, soprattutto con riferimento ai progetti dell’area subsahariana. Anche i governi hanno iniziato a comprenderne l’importanza e stanno […]
Secondo le previsioni del PNRR, si dovrebbe realizzare, in tempi brevi, la prima “piattaforma clinico-sanitaria” di tutti i dati clinici degli italiani: una rete (protetta) nazionale, […]
Dopo diversi flop, i big del web cambiano strategia nel settore ehealth: non più solo app destinate al mercato consumer, ma piattaforme dati (datalake), per la […]
Il PNRR da 222,1 miliardi di euro è stato trasmesso a Bruxelles entro i termini previsti: vediamo tutti gli ambiti contemplati nell’ambizioso piano, con attenzione a […]
In questo ultimo anno, sono cambiate le dinamiche di relazione tra medico e paziente, con la domanda sempre crescente di soluzioni digitali che facilitino l’assistenza e […]
La video visita è un atto medico in cui il professionista interagisce a distanza in tempo reale con il paziente, o il caregiver. Si tratta sicuramente di una delle […]
L’interoperabilità rappresenta per il settore sanitario un’importante sfida per lo sviluppo nei prossimi anni, considerando il percorso di trasformazione digitale intrapreso e ulteriormente accelerato dall’emergenza legata […]
Al Policlinico S.Orsola di Bologna la prima app per un monitoraggio clinico costante e programmi di supporto personalizzati Si è celebrata l’8 Maggio la Giornata Mondiale […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.