Dopo Veneto e Friuli Venezia Giulia, ora anche il Piemonte sconsiglia l’uso di Immuni e vorrebbe invece fare da sé nel contact tracing. Posizione pericolosa, figlia […]
L’assenza di cultura della protezione dati rischia di impattare sull’efficacia delle norme. Provocando una “educazione al no” e ostacolando i percorsi terapeutici. Dalla tv ai totem […]
La telemedicina è cruciale per garantire assistenza ai pazienti ordinari anche in questa Fase 2. Ecco una metodologia per aiutare le aziende sanitarie a definire “manuali […]
Il Ministero della Salute ha risposto con chiarezza e decisione alle istanze del personale, dei pazienti e dei cittadini in termini di telemedicina e home care. […]
La pandemia rimette in pista il sistema di e-health finora mai davvero decollato. E’ però necessaria la riprogettazione dei processi e uno standard condiviso: sarà strategica […]
Immuni è ormai arrivata sul mercato e il Garante ci rassicura in limine sul profilo della protezione dei dati personali. Non oggi, ma fra al massimo […]
Senza la riprogettazione di un’architettura nazionale smart, soluzioni e app rischiano di rimanere appese nel vuoto senza liberare il potenziale delle nuove tecnologie. E anzi lasciando […]
Una riflessione sull’evoluzioni del procurement pubblico: prove di collaborazione tra settori pubblico e privato e l’utilizzo dei dati come input nel procedimento amministrativo L’articolo Procurement, come […]
Risulta dall’attuale versione del codice, dopo l’ultima correzione fatta da Bending Spoons. E questo può esporre a rischi privacy che francamente potevamo evitare. Ecco perché L’articolo […]
L’app ufficiale francese per il contact tracing sarà basata sul modello centralizzato, ma i ricercatori francesi vogliono portare avanti lo sviluppo di più soluzioni in parallelo. […]
Insufficienti le misure previste dal Decreto del Governo per il Fascicolo sanitario elettronico. Che potrebbe invece trasformarsi da strumento amministrativo in strumento clinico favorendo il nuovo […]
La conferenza delle Regioni rileva come il contact tracing dell’app immuni non sia integrato con i sistemi regionali e con le diverse strutture e presidi del […]
La documentazione messa finora a disposizione e anche il codice pubblicato lascia ancora aperti dubbi sulla sicurezza reale dell’App Immuni. Non si può dire se si […]
I modelli matematici rappresentano strumenti fondamentali nell’analisi dell’andamento epidemico. Servono però big data di qualità che possano garantire una corretta previsione. Ecco perché è necessaria una […]
L’emergenza Covid-19 spinge un diverso modello sanitario, ribadito anche dal Dl Rlancio. Si punta all’integrazione fra struttura ospedaliera e presìdi assistenziali distribuiti rafforzando prevenzione e monitoraggio. […]