La stampa 3D può svolgere un ruolo importante nel sostenere lo sforzo degli operatori sanitari nell’emergenza Covid-19. Ad oggi, tuttavia, il quadro giuridico risulta frammentato e, […]
Attraverso l’email marketing le realtà del mondo sanitario possono coltivare una relazione personale con i propri pubblici, mostrando la propria competenza e autorevolezza per conquistarne la […]
Dalla Pec al Fascicolo sanitario, tutti gli adempimenti da seguire per l’invio digitale delle relazioni rilasciate dal medico sullo stato clinico del paziente. Un’analisi dell’impatto strategico […]
La “tecnologia” con cui l’Italia sta affrontando la riapertura è più o meno la stessa di un Paese pre-industriale. La questione non è che manca l’app […]
Bene le delibere di Toscana e Lombardia. Ora è necessario che la telemedicina non causi un ulteriore aumento della frammentazione dei sistemi, con il conseguente incremento […]
Le informazioni a disposizione sull’app sono molte ora, ma ancora mancano alcune decisioni fondamentali, dati sulla soglia di rischio, il codice e la valutazione di impatto […]
La situazione emergenziale può dare un forte impulso all’utilizzo di piattaforme per la gestione in remoto del paziente in riabilitazione. Ne è un esempio il programma […]
Ecco tutti i fattori che rischiano di vanificare i possibili effetti positivi del contact tracing, dal bluetooth al testing all’adozione. L’elefante nella stanza è che non […]
Come per Industria 4.0, anche per la Sanità 4.0 interconnessione e integrazione saranno strategici per generare flussi costanti di dati e informazioni coerenti. Ma serve un […]
Quello della patient centricity è sempre un tema caldo e molto dibattuto E questo è comprensibile, perché il paziente è, di fatto, realmente al centro di dinamiche di gestione, […]
App per il tracing, sistemi di teleassistenza, Intelligenza artificiale: ben venga la super-Sanità digitale spinta dal Covid. Ma serve una visione di sistema per un’allocazione sostenibile […]
Appuntamento il 22 Maggio con Frontiers Health Live Segnate in agenda la data e registratevi all’evento Frontiers Health Live Event “Fight the pandemic – Meet the […]
Il ministero ha pubblicato le specifiche di funzionamento, ma non il codice, dell’app coronavirus. Ci saranno dati aggregati, come la provincia dell’utente, comunque a rischio de-anonimizzazione. […]
Tre punti ancora poco chiari. Come riconosce lo stesso Copasir, in qualche modo. Questa mancanza di trasparenza mina la fiducia dei cittadini nell’intero progetto considerando che abbiamo […]
La piattaforma di biosorveglianza Covid-19 ha permesso a Regione del Veneto di monitorare l’epidemia, intervenendo sui singoli casi o nei cluster territoriali, a domicilio e in […]