Il mercato delle applicazioni di AI nel settore medico è in forte crescita. Si prevede che passerà dagli attuali 4,9 ai 45,2 miliardi di dollari entro […]
Istruzione, ricerca e innovazione devono diventare uno dei temi centrali del dibattito e anche dell’azione politica in Italia. L’operazione Quantum Italia mira a rafforzare le due […]
Le terapie digitali si stanno rivelando particolarmente utili nelle condizioni patologiche legate a fattori comportamentali e psicologici, come ad esempio l’Alzheimer, la demenza, il diabete di tipo […]
Solo superando un approccio per sistemi centralizzati sarà possibile garantire privacy, sicurezza e interoperabilità delle informazioni sanitarie come prevede il GDPR. Vediamo come una serie di […]
Il processo di costruzione di un’ottima reputazione online attraverso una strategia di personal branding è una grande opportunità per il medico per entrare in contatto con […]
L’introduzione in ambito sanitario di sistemi intelligenti, in grado di apprendere e di decidere, dischiude nuove entusiasmanti frontiere ma nel contempo muta radicalmente la relazione tra […]
Un piano di portata tanto importante quale il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza doveva prevedere fin da subito e in modo chiaro una guida forte, […]
Con la firma di oggi del ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regione sulle linee guida con le regole per visite, consulti, referti e teleassistenza, si entra […]
Sì, l’Italia nel 2020 è diversa, ci sono “le solide basi di un sistema operativo nazionale” e lo racconta l’osservatorio Agenda digitale del Polimi oggi. Ma […]
Il dispositivo interattivo per la riabilitazione del pavimento pelvico, ideato dalla startup canadese Hyivy Health, si aggiudica l’Open Accelerator Distinction Award promosso da Zcube, Zambon Research […]
L’emergenza sanitaria ha imposto un cambiamento, in cui l’Intelligenza artificiale può rappresentare il fulcro di un nuovo modello di sostenibilità per economia e società: vediamo gli […]
Il Digital Services Act, di cui è atteso oggi l’approvazione dalla Commissione UE, si basa sul chiarire le responsabilità legate ai servizi digitali e garantire condizioni […]
Il PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza è lo strumento con cui progettare la ripresa economica e sociale dell’Italia dopo la pandemia: a questo […]
Le nuove esigenze della Sanità italiana, che richiedono attraverso la digitalizzazione risposte efficienti a bisogni complessi, devono essere supportate da nuovi paradigmi di approvvigionamento: ecco le […]
Finanziamenti in crescita per le startup di assistenza virtuale, R&D e fitness 24 i mega deals chiusi nei primi 9 mesi dell’anno, che hanno superato il […]