LE NEWS SULLA SANITA DIGITALE SELEZIONATE PER TE E OFFERTE DA CLINICLICK

I vaccini e l’importanza degli archivi nazionali: così i dati diventano leva di servizi efficaci

È fondamentale poter contare su basi di dati nazionali per consentire l’interoperabilità dei servizi della pubblica amministrazione: la campagna vaccinale, soprattutto in questi mesi estivi, ne […]

Contagi da Covid-19: i dati sul web aiutano a prevederne l’andamento

A stabilirlo uno studio scientifico del Bambin Gesù di Roma realizzato con l’ausilio di Paginemediche e pubblicato sul Journal of Medical Internet Research L’utilizzo di piattaforme […]

Green Pass, Sogei: “Così abbiamo gestito la sfida di milioni di certificazioni Eu Covid 19”

Dal primo luglio in Europa e dal 17 giugno in Italia la certificazione verde digitale permette la libera circolazione dei cittadini. Ecco come è stato possibile […]

Green pass obbligatorio in Italia, agosto e settembre: novità sul filo della costituzione

Lo stato dell’arte sui certificati Covid (green pass) nel resto d’Europa, gli attuali obblighi italiani e i futuri. E i paletti della Costituzione. Tutto quello che […]

Spazio europeo dei dati sanitari: sfide e opportunità di un progetto ambizioso

Il disegno di legge sullo spazio europeo dei dati sanitari è atteso entro il 2021: di che si tratta? Le opzioni sul tavolo, il ruolo dell’IA, […]

Interazione fra uomo e robot: Tesla rivoluzionerà l’assistenza sanitaria?

Secondo le stime di Markets and Markets il mercato della robotica ospedaliera raggiungerà il valore di 16,7 miliardi di dollari entro il 20231. Elon Musk, lungimirante […]

Toilette e solette intelligenti: l’IA che avanza nella vita quotidiana

Dalle toilette intelligenti che diagnosticano malattie ai cestini per la gestione del riciclo fino ai robot che trovano gli oggetti o alle solette per i disturbi […]

Cambiare la Sanità con PNRR, telemedicina e fascicolo sanitario elettronico: proposte di policy

Abbattimento delle barriere normative e sostegno concreto alla sostenibilità finanziaria e interoperabilità nazionale tra FSE, cartelle cliniche, Patient Summary sono i due pilastri attorno a cui […]

#Femtech: ecco quale è l’unico unicorno nel mondo della salute femminile

Prima ancora che il Covid influenzasse i nostri stili di vita e la gestione della salute, l’universo femminile non aveva certo vita facile. Nel Stati Uniti, […]

#FH21: aperte le iscrizioni all’iconica Start-up Discovery

Sono aperte le iscrizioni per la Start-up Discovery di Frontiers Health 2021 La sessione è stata progettata per mettere in luce sia le aziende emergenti che […]

App dedicate alla Salute: quale è il beneficio di averne così tante a disposizione?

Sono 350mila le app dedicate alla Salute, che in un certo senso stanno saturando il mercato della Digital Health Secondo un rapporto di IQVIA, il lancio […]

Non è possibile revocare il green pass, ma va bene così: ecco il pasticcio

Per motivi tecnici si scopre che a differenza di quanto dice la norma italiana non è possibile effettivamente revocare il green pass italiano in caso di […]

Diagnostica: i trend resi possibili dalle tecnologie digitali

La sinergia tra le tecnologie digitali e i test diagnostici pone le basi per far progredire e migliorare l’esperienza e gli outcomes clinici dei pazienti. Allo […]

Publish or perish: falsificare la scienza

Quasi quarant’anni fa, la calda estate italiana fu sconvolta da un ritrovamento apparentemente eccezionale: in un canale di Livorno furono ripescate alcune teste scolpite, che alcuni […]

Controlli Green Pass e documento d’identità: ecco le regole (confuse)

Gli esercenti devono sempre chiedere il green pass a persone dai 12 anni in su. Possono -e devono solo in caso di palesi frodi – chiedere […]