Attraverso l’email marketing le realtà del mondo sanitario possono coltivare una relazione personale con i propri pubblici, mostrando la propria competenza e autorevolezza per conquistarne la […]
Dalla Pec al Fascicolo sanitario, tutti gli adempimenti da seguire per l’invio digitale delle relazioni rilasciate dal medico sullo stato clinico del paziente. Un’analisi dell’impatto strategico […]
La “tecnologia” con cui l’Italia sta affrontando la riapertura è più o meno la stessa di un Paese pre-industriale. La questione non è che manca l’app […]
Bene le delibere di Toscana e Lombardia. Ora è necessario che la telemedicina non causi un ulteriore aumento della frammentazione dei sistemi, con il conseguente incremento […]
Le informazioni a disposizione sull’app sono molte ora, ma ancora mancano alcune decisioni fondamentali, dati sulla soglia di rischio, il codice e la valutazione di impatto […]
La situazione emergenziale può dare un forte impulso all’utilizzo di piattaforme per la gestione in remoto del paziente in riabilitazione. Ne è un esempio il programma […]
Ecco tutti i fattori che rischiano di vanificare i possibili effetti positivi del contact tracing, dal bluetooth al testing all’adozione. L’elefante nella stanza è che non […]
Come per Industria 4.0, anche per la Sanità 4.0 interconnessione e integrazione saranno strategici per generare flussi costanti di dati e informazioni coerenti. Ma serve un […]
Quello della patient centricity è sempre un tema caldo e molto dibattuto E questo è comprensibile, perché il paziente è, di fatto, realmente al centro di dinamiche di gestione, […]
App per il tracing, sistemi di teleassistenza, Intelligenza artificiale: ben venga la super-Sanità digitale spinta dal Covid. Ma serve una visione di sistema per un’allocazione sostenibile […]
Appuntamento il 22 Maggio con Frontiers Health Live Segnate in agenda la data e registratevi all’evento Frontiers Health Live Event “Fight the pandemic – Meet the […]
Il ministero ha pubblicato le specifiche di funzionamento, ma non il codice, dell’app coronavirus. Ci saranno dati aggregati, come la provincia dell’utente, comunque a rischio de-anonimizzazione. […]
Tre punti ancora poco chiari. Come riconosce lo stesso Copasir, in qualche modo. Questa mancanza di trasparenza mina la fiducia dei cittadini nell’intero progetto considerando che abbiamo […]
La piattaforma di biosorveglianza Covid-19 ha permesso a Regione del Veneto di monitorare l’epidemia, intervenendo sui singoli casi o nei cluster territoriali, a domicilio e in […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.