LE NEWS SULLA SANITA DIGITALE SELEZIONATE PER TE E OFFERTE DA CLINICLICK

Floridi: “App coronavirus devono essere etiche o è meglio rinunciare”

Una buona app deve far parte di una strategia più ampia e deve essere progettata per supportare un futuro equo. Questo dovrebbe essere possibile. Ma se […]

L’Intelligenza Artificiale in medicina: algoritmi a tutela della salute

Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e di apprendimento automatico stanno rivoluzionando e reinventando il mondo che conosciamo, al pari della macchina a vapore alle porte della […]

Immuni, funzionalità vuol dire fiducia: ecco la vera sfida

Ragionare su modi e forme attraverso cui adottare un’app di tracciamento dei contatti in ragione della pandemia di Covid-19, vuol dire affrontare una questione che merita, […]

Coronavirus COVID-19: la raccolta di notizie del mese di Maggio

Coronavirus: superati i 3,5 milioni di casi nel mondo – Ansa Covid-19 – Situazione in Italia  – Ministero della Salute Coronavirus: Speranza firma decreto criteri monitoraggi – Ansa […]

App Immuni, ecco tutte le cose false o confuse dette dal Governo

Dal primo maggio, con decreto Legge 30 aprile 2020, n 28, entra in vigore la cornice normativa dove si colloca il sistema di tracciamento scelto dall’Italia […]

App sanitarie nell’emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

Dai tablet ai braccialetti per il monitoraggio delle malattie croniche, la mobile health sta ritagliandosi un ruolo sempre più rilevante nella Sanità digitale. Ma il punto […]

Robot infermieri nella lotta al Covid-19: vantaggi e limiti della tecnologia

L’utilizzo di robot infermieri può migliorare le condizioni di lavoro degli ospedali, a patto però di individuare le operazioni che esso può compiere, stando attenti a […]

Se il covid-19 spinge la società digitale: i primi dati

Didattica a distanza, smart working, telemedicina erano opzioni considerate marginali se non superflue prima della esplosione del covid-19. Ora sono stati sdoganati sia in termini di […]

Covid-19: un’app a supporto dei medici nella gestione dei pazienti

Gli strumenti digitali della piattaforma italiana di digital health paginemediche.it si sono rivelati da subito una risposta concreta alle esigenze di gestione dei pazienti, e si […]

Immuni va avanti, troppe fake news sull’assenza dell’app dalla Fase 2

L’app anti covid Immuni non sarebbe potuta essere contenuta nel discorso di Conte e nel DPCM. Ma non è un problema, tanto che viene evocata in […]

Tutti i problemi del framework App e Google contro il covid

Il protocollo adottato da Apple e Google per il tracciamento dei contatti tramite smartphone rappresenta una buona scelta, in grado di risolvere i problemi creati da […]

I robot entrano in ospedale e ci aiutano contro il covid: ecco come

L’Italia ha nella robotica uno dei suoi punti di forza: numerosi centri di ricerca di assoluto livello mondiale e un mercato della robotica industriale secondo in […]

Cybersecurity in Sanità, dalla Nis al Gdpr: punti deboli e vantaggi

Il panorama regolatorio europeo sta mettendo a segno una serie di punti nella difesa dell’healthcare. Restano però aspetti controversi da superare, soprattutto sul fronte armonizzazione. Ecco […]

Telemedicina, l’aiuto digitale per medici e pazienti

Migliorare l’assistenza sanitaria con la telemedicina La telemedicina è lo strumento digitale che semplifica e migliora le procedure sanitarie tra medici e pazienti soprattutto nel monitoraggio […]

Uso dei dati sanitari e ricerca scientifica in ambito covid: i paletti dei Garanti Ue

Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati ha affrontato una serie di questioni legate al trattamento dei dati relativi alla salute per finalità di ricerca […]