LE NEWS SULLA SANITA DIGITALE SELEZIONATE PER TE E OFFERTE DA CLINICLICK

App e digital tools per ridurre ansia e stress durante l’emergenza Coronavirus

L’emergenza Coronavirus sta mettendo in pericolo non solo la salute fisica di tutti noi ma anche la salute mentale L’incertezza del futuro, il susseguirsi di notizie […]

Smart working, rischi penali se l’azienda si oppone (in tempi di coronavirus)

Sino a quando sarà in corso l’emergenza coronavirus, il lavoro “agile” rappresenterà una vera e propria misura di prevenzione che il datore di lavoro deve adottare […]

Intelligenza artificiale, arma contro le epidemie: ecco come

L’affermazione che oggi l’IA è una potente arma contro il covid-19 è solo in parte vera e rischia di diventare controproducente, di portare a decisioni poco […]

Un nuovo sensore per determinare i livelli di stress attraverso la concentrazione di cortisolo nel sudore

Il cortisolo è un ormone di tipo steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, definito come “ormone dello stress“: la sua produzione aumenta durante l’attività fisica, dopo un’operazione […]

Emergenza coronavirus: così il digitale può aumentare la resilienza del Paese

La crisi sanitaria ci darà l’opportunità (indesiderata, ma presente) di imparare alcune lezioni importanti. Tra queste, il considerare le tecnologie digitali un fattore abilitante chiave per […]

Corretta gestione dati in un’azienda sanitaria pubblica: sfide e vantaggi

La consapevolezza e la conoscenza dei propri dati per un Azienda Sanitaria oggi molto più di ieri è un aspetto di fondamentale importanza e conferma che […]

Super-calcolo e AI contro il Covid-19: il contributo dell’Italia

Le difficoltà legate alla ricerca di una cura efficace contro il coronavirus mettono in luce l’importanza dell’“urgent computing”: poter usare i supercalcolatori per supportare la ricerca […]

Coronavirus, anche l’Italia verso il “contact tracing”? Ecco lo spiraglio normativo

Anche in Italia è stata sviluppata un’app che, sfruttando i dati di geolocalizzazione smartphone, è in grado di capire quante persone sono venute a contatto con […]

Ricetta elettronica, la spinta che viene dal coronavirus

La Protezione civile supera la necessità del promemoria cartaceo, insostenibile in questa fase e da sempre ostacolo alla digitalizzazione. Ecco le nuove modalità che spingono, finalmente, […]

Coronavirus, i sistemi per tracciare i positivi: come funzionano

Ecco il funzionamento pratico delle app e dei sistemi tecnologici (e non) con cui Cina, Corea del Sud e Singapore stanno vincendo l’epidemia. Utili esempi da […]

Telemedicina: ecco quali strutture devono avere la licenza regionale

Secondo la Cassazione, l’autorizzazione della Regione è necessaria solo nei casi in cui vengano prestati servizi sanitari. Se viene effettuata, con l’intervento di un’infermiera, una mera […]

Via alla teleassistenza infermieristica gratuita alle persone con parkinson

Al via in forma gratuita, dal 12 marzo al 12 giugno, il servizio di teleassistenza infermieristica ParkinsonCare rivolto alle persone con Malattia di Parkinson delle regioni […]

Lotta al Coronavirus, Paese che vai privacy che trovi: i diversi approcci (Europa, Cina, Corea, Israele)

Per far fronte al coronavirus, la Cina ha rafforzato il suo già massiccio sistema di sorveglianza. Corea del Sud e Israele, pur senza ricorrere al modello […]

Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo

Linee di indirizzo nazionali non aggiornate, scarse infrastrutture digitali (e non), iniziative a macchia di leopardo. La strada verso nuovi modelli sanitari è ancora lunga per […]

Emergenza Coronavirus: parte la campagna #TiVideoVisito con Paginemediche.it

In soccorso dei medici arriva la telemedicina grazie alla startup paginemediche Per dare un supporto concreto ai medici italiani in questo momento di emergenza sanitaria, Paginemediche.it, […]