Tecnologie digitali sviluppate escludendo esigenze di medici e pazienti, nessuna integrazione tra sistemi, scarsa chiarezza sugli standard. Sono i principali nodi alla base del mancato decollo […]
Spesa in crescita per le tecnologie Ict in medicina, ma l’espansione resta ferma. Un’integrazione dei nuovi servizi con quelli del Fascicolo digitale sarà strategica per favorire […]
Due rapporti recenti, dei Governi italiano (Mise) e USA sulle regole per l’intelligenza artificiale, hanno alcuni aspetti in comune: come l’importanza di tutelare la correttezza dei […]
L’uso del digitale può consentire notevoli vantaggi nella formulazione, fruizione ed aggiornamento delle linee guida cliniche. Vediamo quali sono e lo stato dell’arte in Italia L’articolo […]
Gli ambiti di applicazione dei provvedimenti del Garante privacy sui trattamenti di dati personali in ambito sanitario e a fini di ricerca scientifica adottati dal Garante […]
Trattamento dei dati sanitari nell’ambito definito dai due diversi strumenti. Ecco come orientarsi nell’insieme di disposizioni che regolano i diritti del paziente e gli obblighi in […]
Il mix tra la crescente digitalizzazione di processi e percorsi di cura e la troppo lenta adozione di misure di cyber sicurezza rende la sanità estremamente […]
Il “segreto professionale” non basta a determinare l’autonomia dei medici competenti nel trattamento dati. Eppure sull’attribuzione di titolarità convivono due scuole di pensiero: ecco come orientarsi […]
Le raccomandazioni di policy fornite dalle tre Autorità italiane sono una buona notizia perché contribuiscono ad accrescere la consapevolezza della necessità di leggi e regolamenti nel […]
Nuove tecnologie e conoscenze estese rappresentano una grande occasione per cambiare l’assistenza sanitaria. Blockchain, algoritmi, AI sono i veri strumenti del futuro. Ma serve riflettere sugli […]
Il recente provvedimento del Garante privacy sul trattamento dati in sanità offre indicazioni interessanti su alcune delle attività che l’Autorità sta portando avanti e su provvedimenti che […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.